Il sentiero delle Acque – Corvatsch

Località: Corvatsch

Il Sentiero delle Acque è un percorso circolare che porta alla scoperta dei 6 laghi alpini del Corvatsch. Si parte dalla stazione intermedia Furtschellas (2.312 m s.l.m.) e in circa 2 ore ½ si cammina per 5 km. Questa escursione è una delle più affascinanti al Corvatsch perché andando in ordine di apparizione si costeggia il Lejin Cristal, che incanta per la sua colorazione verdastra dovuta alla clorite; il Lejin Magnetit con tracce di magnetite, il minerale che stimola vitalità e forza; il Lejin Malachit, il più grande dei sei laghi, che per via della malachite si confonde con il verde dei prati. Proseguendo il sentiero si arriva al Lejin Rhodonit che è ricco di rodonite, la pietra rosa dalle proprietà antiinfiammatorie; mentre l’ultimo e il più piccolo dei sei laghi è il Lejin S-chaglia, che deve il suo nome all’ardesia, molto presente in Alta Engadina e che regala una colorazione cangiante dall’argento al color ruggine lucente. Più corta e facilmente percorribile è la variante «Rabgiusa», che inizia alla stazione intermedia Furtschellas e si immette sul Sentiero delle Acqua passando direttamente accanto al laghetto Lejin Malachit. Il posto ideale per fare un pic- nic è nei pressi del lago Rhodonit, dove un focolare a legna con griglia per il barbecue è a disposizione in un’area attrezzata.

Altre passeggiate di pari difficoltà

Rifugio Stoppani – Resegone

Vedi
Rifugio Tartaglione Crispo – Valmalenco

Vedi
Rifugio Monte Cimosco – Montecampione

Vedi
Ütia Crep de Munt – Alta Badia

Vedi